Gender Equality Plan

La parità di genere al CIHEAM Bari

Il CIHEAM si riconosce nei principi costituzionali di parità e uguaglianza e nei principi di equità di genere espressi nella Strategia Nazionale sulla Parità di Genere 2021-2025 e considera l’impegno su questi temi un contributo significativo per il raggiungimento degli SDGs (Sustainable Development Goals dell’Agenda 2030), in particolare dell’obiettivo 5: Uguaglianza di Genere e dell’obiettivo 10: Riduzione delle disuguaglianze.
Il CIHEAM Bari ha adottato una Politica per la Parità di Genere e ha istituito un Comitato Guida per la Parità di Genere a cui è affidata la responsabilità dell’attuazione della suddetta politica.



38%

dello staff e del personale non strutturato è costituito da donne

56,5%

della popolazione studentesca è costituita da donne

1

Piano di Uguaglianza di Genere (GEP)

21

Studentesse premiate per la miglior tesi master nel decennio 2013-2023

Il CIHEAM Bari, coerentemente ai valori espressi nel proprio Codice Etico, si impegna a sostenere la parità di genere, a valorizzare le diversità e a supportare l’empowerment femminile attraverso:

1

sensibilizzazione

la promozione di una cultura organizzativa, con azioni di informazione e sensibilizzazione del personale, per favorire comportamenti e linguaggio inclusivi e rispettosi delle diversità di genere nell’ambiente di lavoro

2

gestione risorse umane

l’attuazione di processi coerenti nella gestione e sviluppo delle risorse umane, in tutte le fasi del ciclo di vita del personale: selezione, onboarding, assegnazione dei ruoli, valutazione delle prestazioni, trattamento retributivo, accesso alla formazione e opportunità di avanzamento di carriera e mobilità interna, cessazione del rapporto di lavoro

3

modalità di lavoro

l’incentivazione di modalità di lavoro che consentano di conciliare tempi di vita personale e lavorativa

4

prevenzione

la prevenzione, con “tolleranza zero”, di ogni forma di molestia e violenza sui luoghi di lavoro nei confronti dei/delle dipendenti, incluse le molestie sessuali (sexual harassment)

5

attività di comunicazione

la realizzazione di attività di comunicazione e coinvolgimento del personale e degli stakeholder sui temi dell’inclusione, della parità di genere e della integrazione

6

linguaggio

lo sviluppo di una comunicazione coerente con il proprio impegno, evitando l’utilizzo di stereotipi di genere e utilizzando un linguaggio attento alle diversità

7

equilibrio di genere

la raccomandazione a garantire l’equilibrio di genere tra relatori dei panel di tavole rotonde, eventi, convegni organizzati nel campus.

L’esperienza del CIHEAM Bari sulle tematiche di genere: 
il Progetto GENDER-SMART

Il CIHEAM Bari segue con interesse e promuove attivamente le tematiche di genere a partire dal 2004, partecipando a numerosi progetti di cooperazione internazionale nel campo dell'empowerment femminile. Questo impegno è peraltro in linea con l’Agenda strategica del CIHEAM (CAPMED 2025) che identifica nell’Uguaglianza di Genere uno dei suoi 15 obiettivi.
Nel 2019, il CIHEAM Bari si è dotato di un Piano triennale per la Parità di Genere (GEP), elaborato nell’ambito del progetto Horizon 2020 Gender-SMART.

Il progetto Grass Ceiling – Gender Equality in Rural and Agricultural Innovation System (http://www.grassceiling.eu/) è un progetto triennale finanziato dall’Unione Europea nel quadro di Horizon Europe, con l’obiettivo di promuovere l’empowerment delle donne nelle aree rurali e sviluppare un contesto in cui le donne possano guidare processi di innovazione in risposta alle sfide socio-ecologiche della modernità, contribuendo così allo sviluppo delle stesse aree rurali.

Al centro del progetto ci sono i Living Lab, basati sull’interazione e sulla presenza, nello stesso percorso collettivo, di donne innovatrici e stakeholders locali. L’intento è quello di realizzare un sistema di apprendimento e innovazione in rete che sosterrà le donne innovatrici, rafforzerà e misurerà la loro identità innovativa e trasformerà le norme e gli stereotipi di genere.

Showcase

Gender-SMART GEPs in a nutshell

Gender-SMART Project
Twelve Good Practices

“Gender Term of the Week” Campaign

GRASS CEILING Project

  • ©2023 CIHEAM Bari. All rights reserved.
    crossmenuchevron-down Skip to content