I Programmi Master del CIHEAM Bari durano un anno accademico e rilasciano 60 crediti formativi.
L’obiettivo di questo programma è l’acquisizione di conoscenze pratiche e teoriche nei settori della gestione del suolo e delle risorse idriche, della protezione integrata sostenibile e dell’agricoltura biologica.
L’accesso a tali programmi è aperto a candidati di qualsiasi nazionalità.
In particolare, i corsi si rivolgono a laureati (minimo 3 anni di studi universitari), giovani ricercatori, divulgatori agricoli, funzionari statali, professionisti del settore dell’agricoltura e dello sviluppo rurale.
I Programmi Master sono organizzati in moduli settimanali, raggruppati in unità.
I moduli includono varie attività di formazione organizzate da docenti esterni e personale interno: lezioni frontali in classe, esercitazioni pratiche in campo e in laboratorio, lavori di gruppo e individuali.
Tutte le attività si svolgono in lingua inglese.
A completamento del programma, gli studenti ricevono il Diploma Master del CIHEAM Bari.
I Programmi Master of Science del CIHEAM Bari durano due anni accademici e rilasciano 120 crediti formativi.
L’obiettivo di questi programmi è di approfondire le conoscenze pratiche e teoriche acquisite durante il primo anno nei settori della gestione del suolo e delle risorse idriche, della protezione integrata sostenibile e dell’agricoltura biologica.
I Programmi sono strutturati come segue: ottenimento del Diploma di Master del CIHEAM Bari e frequenza del secondo anno dedicato allo svolgimento di un lavoro di ricerca supervisionato.
L’ammissione al secondo anno è decisa da un apposito comitato scientifico secondo criteri di merito, temi di ricerca e copertura finanziaria.
Sulla base dell’argomento della tesi e sotto la supervisione di esperti del CIHEAM Bari, il lavoro di ricerca può essere svolto in:
La Tesi deve essere redatta in inglese. A completamento dei 2 anni accademici, gli studenti ricevono il Diploma Master of Science.
Durante il secondo anno, alcuni studenti vengono indirizzati a programmi di dottorato organizzati dal CIHEAM Bari e alcune Università italiane.
Sin dal 2007, il CIHEAM Bari rilascia un Supplemento al Diploma (SD) a tutti gli studenti che ottengono i Diplomi di Master e Master of Science.
Che cos’è il Supplemento al Diploma?
Il Supplemento al Diploma (SD) è concepito per migliorare la trasparenza e facilitare il riconoscimento accademico e professionale dei titoli conseguiti.
Descrive la natura, il livello, il contesto, il contenuto e lo stato degli studi completati con successo dal diplomato.
Il Supplemento al Diploma non è un Curriculum vitae, un attestato degli esami sostenuti, e non è un sistema di riconoscimento automatico.
Si compone di otto sezioni:
1. Informazioni detentore del titolo di studio
2. Informazioni sul titolo di studio
3. Informazioni sul livello del titolo di studio
4. Informazioni sul sistema di classificazione dei voti e sui risultati ottenuti
5. Informazioni sulla funzione del titolo di studio
6. Informazioni aggiuntive
7. Certificato del Supplemento
8. Informazioni sul sistema nazionale d’istruzione superiore.
Quali sono i vantaggi del Supplemento al Diploma?
Per lo Studente
Per le Istituzioni
Education Office
didattica@iamb.it
Head of the Office
Olimpia Antonelli
+39 080 4606281
o.antonelli@iamb.it
Staff
Silvia Centonze
+39 080 4606329
centonze@iamb.it
Roberta Cosentino
+39 080 4606202
cosentino@iamb.it
Ivana Pekez
+39 080 4606299
pekez@iamb.it